Premio Terenzio

Link al sito ufficiale del Concorso Musicale internazionale “Premio Terenzio”

Prefazione del Sindaco

Cerignola è stata culla di Giuseppe Di Vittorio, Giuseppe Pavoncelli e Pinuccio Tatarella, è stata mamma di Pasquale di Bona, ha adottato Pietro Mascagni, ha dato i natali a Nicola Zingarelli e Galileo Pallotta, ha amato il suo Beato Antonio Palladino.
Cerignola serba memoria dei suoi amati figli, li ama uno ad uno, li riconosce e se ne vanta.
Li esalta, li loda, diffonde i loro nomi perché tutti sappiano, perché tutti ammirino ed emulino.
Cerignola si onora di ricordare il Maestro Vincenzo Terenzio. Musicista, letterato, critico amante dell’arte e del bello.
Amico di mio padre, riferimento degli artisti, emulato dai pianisti, padre affettuoso, maestro completo nella sua difficile semplicità.
Eticamente corretto nella sua elevata cultura.
A me l’onore di renderlo vivo agli occhi di chi non l’ha mai conosciuto.
Il Premio Vincenzo Terenzio è occasione di crescita, modello artistico trainante per quanti perseguono la via della musica e della cultura.
Il Sindaco di Cerignola
Franco Metta

Introduzione

A volte la vita regala momenti di grande emozione.
Poter organizzare un Premio così importante è stato, e credo di poter parlare a nome di tutti i componenti dell’Associazione Ars Nova, un’intensa emozione, in ogni sua fase, dal momento dell’incontro e della conoscenza dei familiari, alla visita del Suo studio, in cui si respira musica, filosofia, latino e tutta l’energia e la quiete di uno studio intenso ed appassionato.
Non abbiamo solo cercato di organizzare un concorso musicale, abbiamo cercato di realizzare un Premio che ne denotasse il carattere, che fosse cucito sulla sua personalità, che gli assomigliasse per serietà, per spessore musicale, per integrità. Non so se ci siamo riusciti, ma questa è stata la nostra linea guida.
E per poter ottenere quanto abbiamo sperato, abbiamo scelto di farci rappresentare dal Maestro Marvulli, Presidente della Commissione Giudicatrice, che ringraziamo pubblicamente, anche per l‘entusiasmo con cui ha accettato l’incarico.

Non potevamo offrire meno al Prof. Terenzio, alla Sua famiglia, alla Città di Cerignola ed all’Amm.ne Comunale che ci ha sostenuto ed incoraggiato in questa iniziativa, unica sinora a Cerignola.
Con questo spirito ci siamo accinti a realizzare questa brochure, solo un piccolo contributo iniziale per avviare un percorso di approfondimento della vita e delle opere del Prof. Vincenzo Terenzio a cui seguiranno altri contributi di ben altro spessore artistico e culturale.
Nel corso della realizzazione di questo opuscolo abbiamo conosciuto il Professore, come lo chiamavano in città, e ci ha colpito molto il rispetto e la voglia di far riemergere dalla memoria i particolari, le piccole cose: il saluto per strada, dispensato ad amici e conoscenti, la vicinanza artistica o amicale delle persone che lo hanno conosciuto ancora in vita.
I contributi ricevuti, fotografie, testimonianze, video, tradiscono l’affetto e l’emozione condivisa anche dai familiari. E di questo momento di crescita non possiamo che ringraziare la Famiglia Terenzio, il Sindaco Metta, l’Ass.re alla Cultura, l’Amm.ne Comunale tutta, i nostri partners e tutti coloro che ci hanno sostenuto ed hanno
contribuito alla realizzazione del Premio Vincenzo Terenzio.
A nome del Direttivo Ars Nova
Il Presidente, Maurizio Trolli

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: