III Ed. International Festival of Music & Arts
Premio “M° Nicola Di Stefano”
15/16 Giugno 2019
REGOLAMENTO
La III Edizione dell’International Festival of Music & Arts – Premio M° Nicola Di Stefano nasce con la finalità di stimolare la promozione e la diffusione della musica colta nel territorio di San Ferdinando di Puglia e favorirne gli scambi internazionali, in un’ottica di promozione turistica della Città e del territorio in cui insiste.
L’International Festival of Music & Arts, fortemente voluto dall’Associazione ARS Nova, è patrocinato dall’Amministrazione Comunale della Città di San Ferdinando di Puglia ed è dedicato alla memoria del M° Nicola Di Stefano, cui è dedicato un apposito Premio.
Si ringrazia la Famiglia del M° Nicola Di Stefano per il grande supporto morale e fattivo nell’organizzazione del Premio.
Il Premio si terrà nei giorni 15 e 16 Giugno 2019 presso L’Auditorium Comunale e si suddivide in tre sezioni suddivise per categorie.
SEZ. I – PIANO COMPETITION
SEZ. II – RASSEGNA GIOVANI MUSICISTI
SEZ. III – MUSICA DA CAMERA E D’INSIEME
Le richieste di iscrizione dovranno pervenire entro e non oltre il giorno 10/6/2019 alle ore 24.00 a mezzo email all’indirizzo iscrizioni@arsnovacademy.it o consegnate presso la segreteria del Concorso.
Presidente di Giuria: M° Michael Wladkowski.
La composizione definitiva della Giuria, i cui membri saranno selezionati tra Maestri di chiara fama, sarà resa nota nei giorni precedenti il Premio.
______________
Art. 1 – Bando di Concorso del Concorso.
La partecipazione alla III Edizione dell’International Festival of Music & Arts è aperta a musicisti, singoli o gruppi, di ambo i sessi di nazionalità italiana e straniera.
Art. 2 – Sezioni, Categorie, Programma, Premio, Giuria.
Sezione I
PIANO COMPETITION
CATEGORIE A1: Under 8, A2: Under 10, A3: Under 12
Programma: programma a libera scelta con una durata massima di 5 minuti.
Quota d’iscrizione: 40,00 Euro.
Premio: Per il primo premio assoluto riportante valutazione 100/centesimi:
Borsa di studio di 100,00 Euro.
Concerto premio nell’ambito della Stagione Concertistica Ars Nova.
CATEGORIE B1: Under 14, B2: Under 16, B3: Under 18
Programma: programma a libera scelta con una durata massima di 10 minuti.
Quota d’iscrizione: 50,00 Euro.
Premio: Per il primo premio assoluto riportante valutazione 100/centesimi
Borsa di studio di 150,00 Euro.
Concerto premio nell’ambito della Stagione Concertistica Ars Nova.
CATEGORIA C : Under 20
Programma: massimo 20 minuti, contenente uno studio brillante tratto dal repertorio romantico.
Quota d’iscrizione: 60,00 Euro.
Premio: Per il primo premio assoluto riportante valutazione 100/centesimi
Borsa di studio di 200,00 Euro.
Concerto premio nell’ambito della Stagione Concertistica Ars Nova.
CATEGORIA D : Senza limiti di età.
Programma: massimo 30 minuti, contenente obbligatoriamente il primo tempo di una sonata classica o tema e variazione, fantasia, appartenente al repertorio classico.
Quota d’iscrizione: 70,00 Euro.
Premio: Per il primo premio assoluto riportante valutazione 100/centesimi.
Borsa di studio di 300,00 Euro.
Concerto premio nell’ambito della Stagione Concertistica Ars Nova.
Sezione II
RASSEGNA MUSICALE
Sezione dedicata a chi frequenta scuole private convenzionate con i conservatori per la preparazione alla certificazioni pre-accademiche, amatori, scuole medie a indirizzo musicale, licei musicali, pre-accademici e accademici frequentanti i conservatori italiani e stranieri. Dedicata a tutti gli strumenti musicali e canto lirico e pop (pianoforte, strumenti a fiato, strumenti ad arco, strumenti a percussioni, chitarra ed altri).
CATEGORIA A : scuole private convenzionate con i conservatori per la preparazione alla certificazioni pre-accademiche, amatori ,scuole medie a indirizzo musicale.
Programma: programma a libera scelta con una durata massima di 5 minuti.
Quota d’iscrizione: 30,00 Euro.
Premio: Per il primo premio assoluto riportante valutazione 100/centesimi:
Concerto premio nell’ambito della Stagione Concertistica Ars Nova.
CATEGORIA B : Per i frequentanti i licei musicali/Pre-accademici che abbiano conseguito la certificazione B e corsi accademici presso i conservatori italiani e stranieri.
Programma: programma a libera scelta con una durata max di 10 minuti.
Quota d’iscrizione: 50,00 Euro.
Premio: Per il primo premio assoluto riportante valutazione 100/centesimi.:
Concerto premio nell’ambito della Stagione Concertistica Ars Nova.
Sezione III
MUSICA DA CAMERA E D’INSIEME
CATEGORIA A1: Under 12
Programma: programma a libera scelta con una durata max di 5 minuti.
Quota d’iscrizione: 20,00 Euro a componente
Per formazioni orchestrali, corali con un numero superiore a 8 elementi e che non superi i 20 elementi quota di partecipazione parti a 10,00 Euro per elemento.
Per formazioni che superano 20 elementi unica quota 200,00 Euro.
Premio: Per il primo premio assoluto riportante valutazione 100/centesimi
Medaglia e Concerto premio nell’ambito della Stagione Concertistica Ars Nova.
CATEGORIA A2: Under 18
Programma: programma a libera scelta con una durata max di 10 minuti
Quota d’iscrizione: 25,00 Euro a componente
Per formazioni orchestrali, corali con un numero superiore a 8 elementi e che non superi i 20 elementi quota di partecipazione parti a 10,00 Euro per elemento.
Per formazioni che superano 20 elementi unica quota 200,00 Euro.
Premio: Per il primo premio assoluto riportante valutazione 100/centesimi
Borsa di studio di 200,00 Euro.
Medaglia e Concerto premio nell’ambito della Stagione Concertistica Ars Nova.
CATEGORIA A3: Senza limiti di età
Programma: programma a libera scelta con una durata max di 15 minuti
Quota d’iscrizione: 30,00 Euro a componente
Per formazioni orchestrali, corali con un numero superiore a 8 elementi e che non superi i 20 elementi quota di partecipazione pari a 10,00 Euro per elemento.
Per formazioni che superano 20 elementi unica quota 200,00 Euro.
Premio: Per il primo premio assoluto riportante valutazione 100/centesimi
Borsa di studio di 300,00 Euro.
Medaglia e Concerto premio nell’ambito della Stagione Concertistica Ars Nova.
Il Calendario definitivo delle prove delle singole Categorie sarà reso noto entro il giorno 12/06/2019 sul sito http://www.arsnovacademy.it e sul sito del concorso: http://www.premiodistefano.it.
______________
Le audizioni si effettueranno presso L’Auditorium Comunale. I Concorrenti dovranno presentarsi mezzora prima della propria audizione per l’appello. I ritardatari potranno essere ammessi solo a insindacabile giudizio della Giuria, prima della chiusura del Verbale relativo alla loro Categoria. Prima della propria Audizione, i Concorrenti dovranno consegnare alla Giuria un documento d’identità e 3 copie dei brani da eseguire.
Art. 4 – Valutazione
Sono da considerarsi primo premio assoluto coloro che hanno riportato valutazione pari a 100/centesimi. Il premio è indivisibile. I Primi classificati per ogni Categoria sono i Concorrenti che hanno riportato un punteggio non inferiore a 95/100. I Secondi classificati sono i Concorrenti con un punteggio non inferiore a 90/100; I Terzi classificati sono i Concorrenti con un punteggio non inferiore a 80/100;
Art. 5 – Modalità di pagamento:
(Il mancato pagamento della quota d’iscrizione esclude automaticamente il candidato dalla partecipazione). La quota d’iscrizione dovrà essere versata sul conto corrente bancario intestato a:
Letizia Rosaria Palmieri, in qualità di presidente.
IBAN: IT 31U0335901600100000154308
La quota di iscrizione può essere versata non oltre il:
10/06/2019 ORE 24.00
Art. 6 – Domanda d’iscrizione
La domanda di iscrizione può essere compilata su apposito modulo predisposto dall’Organizzazione o su copia di esso. I partecipanti possono richiedere il modulo inviando apposita email al seguente indirizzo iscrizioni@arsnovacademy.it.
Art. 7 – Norme comuni
I Concorrenti possono iscriversi a una Categoria superiore alla loro età e partecipare a più Sezioni del Premio. Il minutaggio massimo stabilito per ciascuna Categoria, mentre non obbliga i Concorrenti a raggiungerlo, dà facoltà alla Commissione di interrompere l’esecuzione qualora superi i limiti previsti. E’ facoltà della Commissione far ripetere o interrompere le esecuzioni qualora lo ritenga opportuno o scegliere i brani da far eseguire. Non è richiesta l’esecuzione a memoria. I vincitori di Primi Premi assoluti saranno premiati esclusivamente durante la serata conclusiva del Premio, che si terrà Domenica 16 Giugno, ore 20.30. Gli altri premi potranno essere ritirati presso la segreteria del Premio durante lo svolgimento dello stesso. I vincitori dei primi premi assoluti ed eventuali altri primi premi a discrezione della direzione del Premio, dovranno esibirsi gratuitamente, in abito di gala, nel Concerto Finale dei Vincitori di Domenica 16 Giugno, ore 20.30, presso L’Auditorium Comunale.
_________
A giudizio insindacabile del Presidente della Giuria, sarà assegnato il Premio Speciale “Nicola Di Stefano”, consistente in una targa ed in un concerto nell’ambito della Stagione Concertistica Ars Nova, ad uno dei concorrenti delle tre sezioni del Premio.
Art. 8 – Norme finali
L’organizzazione mette a disposizione dei concorrenti solo il pianoforte: i candidati dovranno munirsi di tutti quegli strumenti e accessori utili alla loro prova. L’iscrizione al Premio implica l’accettazione integrale e incondizionata delle Norme contenute nel presente Regolamento. L’organizzazione del Premio non si assume la responsabilità di eventuali rischi o danni di qualsiasi natura a persone o cose durante lo svolgimento del Premio. I concorrenti autorizzano la diffusione di riprese fotografiche, radiofoniche, televisive e le registrazioni discografiche del Premio. I partecipanti non potranno avanzare pretese o richieste finanziarie nei confronti dell’organizzazione o dell’Ente trasmittente. Qualora non si intenda autorizzare la diffusione, dovrà essere fatta esplicita richiesta all’atto dell’iscrizione.
Art. 9 – Privacy
Ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 196/03, i dati forniti all’atto dell’iscrizione saranno conservati dall’Ass.ne “Ars Nova ” ed utilizzati esclusivamente per l’invio di informazioni riguardanti l’Associazione. Il titolare ha diritto di cancellare e rettificare i suoi dati od opporsi al suo utilizzo.
Art. 10 – Foro competente
Foro competente per qualsiasi controversia è il tribunale di Foggia.
F.to Il Presidente dell’Ass.ne ARS NOVA
Letizia Rosaria Palmieri
Per informazioni o chiarimenti si prega di contattare i seguenti numeri: 3894241688 e 3465339211 o inviare apposita email a questi indirizzi:
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.